Copertura

SCOPRI TUTTA LA NOSTRA COPERTURA
Cosa stai cercando?
Lettura dei codici di guasto
Lettura dei codici di guasto
Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo.
Misurare Valori
Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema.
Dati della ECU
Dati Tecnici del Veicolo
Dati Tecnici del Veicolo
Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina.
Manutenzione del veicolo
Avviso per diagnosi
Avviso per diagnosi
Azioni addizionali
Azioni addizionali

Lettura dei codici di guasto: Permette di leggere la memoria delle avarie dell'unità di controllo, fornendo all'utente informazioni sui codici di guasto rilevati dalla stessa. Questa funzione permette all'utente di eliminare la memoria dei codici di guasto; ovviamente, se il codice di guasto è attivo, sarà rilevato di nuovo dall'unità di controllo e verrà mostrato nella lettura dei codici di guasto successiva.

Misurare Valori: Mostra sullo schermo i valori dei vari sensori collegati all'unità di controllo. Dipende da ciascun sistema.

Dati della ECU: Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema.

Dati Tecnici del Veicolo: Informazioni tecniche dei veicoli che includono dati tecnici della motorizzazione, coppie di serraggio, capacità, grafici e altri valori di controllo…

Manutenzione del veicolo: Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina.

TRANSIT FT 310 2.0 TDCI [2016-...], ENGINE: YMF6/YMFS

Sistema Lettura dei codici di guasto Misurare Valori Dati della ECU Manutenzione del veicolo Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Brakes ABS/ESP 9.0, Anti-lock hydraulic braking system with stability control Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Central computer BCM, Body computer Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Climate HVAC HVAC, Heating, Ventilation, Air Conditioning Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Data registration, telematics and FMS RTM/TPM, Communication module Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Electronic module PDC 2.0, Parking help system Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Electronic module PDC 2.1, Parking help system Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Engine SID 211 + SCR, Electronic Diesel Control, Common Rail Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Instrument cluster IPC, Instrument cluster Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Lighting FBL 2.0, Static cornering lights Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Safety AB 2.0, Supplemental Restraint System Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Safety Front Driver Assistance Camera X7.0/J9.0/IPMA, Driver assistance camera Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali
Steering SAS 2.0, Steering angle sensor Consente all'utente di leggere i codici di guasto memorizzati nell'unità di controllo e di accedere a tutte le informazioni associate. Inoltre, partendo da queste informazioni si abilita l'opzione che permette di conoscere lo stato del veicolo rispetto ai codici di guasto attivi nelle varie unità di controllo. Consente l'accesso alle diverse misure gestite dalle unità di controllo, abilitando l'opzione di definire allarmi associati a valori al di fuori delle soglie di funzionamento corretto. Questa funzionalità offre anche la possibilità di incorporare i valori letti allo del veicolo per analizzarne il comportamento nel tempo. Sono i dati tecnici dell'unità di controllo, il nº di serie, la versione del software, la referenza del fabbricante ecc. Dipende da ciascun sistema. Paragrafo nel quale vengono mostrati gli intervalli di manutenzione, indicando le operazioni da eseguire nel veicolo, ed attraverso il quale è possibile ottenere dei report che facilitano la gestione dei clienti dell'officina. Avviso per diagnosi Azioni addizionali

SEI INTERESSATO A JALTEST DIAGNOSTICS?

Book a Demo
Anchor Bottom