NOTIZIE

SEMPLIFICA LA VERIFICA DEI SENSORI DI VELOCITÀ CON JALTEST SST

1 ott 2020

IL NUOVO DISPOSITIVO, SVILUPPATO DA COJALI, VERIFICA IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEI SENSORI DI VELOCITÀ ATTIVI E PASSIVI E DELLA ECU A CUI SI COLLEGANO.

La multinazionale spagnola Cojali, leader nella fabbricazione di componenti e soluzioni di diagnosi e telematica per il veicolo industriale, lancia sul mercato un nuovo strumento di verifica: Jaltest SST (Speed Sensor Tester).

Come parte della gamma di strumenti professionali per l’officina Jaltest Tools, Cojali ha sviluppato un nuovo dispositivo portatile di dimensioni contenute, specificamente progettato per verificare il corretto funzionamento dei sensori di velocità attivi e passivi. Jaltest SST è in grado di simulare il comportamento di entrambi i tipi di sensori e di rilevare possibili errori nella centralina a cui essi sono collegati.

Ottimizzazione dei tempi in officina

Il principale obiettivo di questa attrezzatura è quello di supportare l’utilizzatore per rilevare rapidamente, in caso di guasto o malfunzionamento, se il componente danneggiato sia il sensore o, al contrario, la centralina che non elabora correttamente il segnale. In questo modo sarà possibile determinare con semplicità se il problema sia dovuto all’alimentazione elettrica, ad un cortocircuito o ad un circuito aperto. Grazie a Jaltest SST, si evitano controlli più laboriosi e complessi, risparmiando cosi tempo operativo per l’officina.

Strumento completo, maneggevole e resistente

Jaltest SST viene venduto in una piccola e resistente valigetta, per facilitarne il trasporto. La valigetta contiene, oltre al dispositivo elettronico, un set completo di cavi e puntali che consentono il collegamento ai pin dei connettori dei sensori e delle ECU.

La sua interfaccia operativa dispone di un pulsante e di differenti led che, in combinazione, attivano le diverse modalità di funzionamento. A seconda del colore ottenuto dei segnali luminosi, si determinerà il risultato delle distinte verifiche.

Segna la differenza.

  • Strumento portatile e maneggevole
  • Interfaccia intuitiva e di facile utilizzo
  • Riduzione dei tempi di verifica
  • Riduzione dei tempi di riparazionen

Per ulteriori informazioni clicca QUI

sst1 sst2 sst3 sst4 sst5 sst6

ALTRE NOTIZIE

R.H. Sheppard Co. presenta il primo strumento di diagnosi creato per i suoi sistemi: Sheppard Diagnostic Tool (SDT)

R.H. SHEPPARD CO. PRESENTA IL PRIMO STRUMENTO DI DIAGNOSI CREATO PER I SUOI SISTEMI: SHEPPARD DIAGNOSTIC TOOL (SDT)

2 lug 2025

R.H. Sheppard Co., rinomata azienda dedicata ai si ...

Per saperne di più
Jaltest Case Study | Controllo delle sonde di ossigeno nei motori Volvo Penta V6-280

JALTEST CASE STUDY | CONTROLLO DELLE SONDE DI OSSIGENO NEI MOTORI VOLVO PENTA V6-280

2 lug 2025

Sai come controllare le sonde di ossigeno in un mo ...

Per saperne di più
Book a Demo
Anchor Bottom