DOMANDE FREQUENTI

  1. open

    Domande sull’acquisizione di soluzioni di Jaltest Telematics

    1. Per saperne di più

      1. Come ottenere le soluzioni di Jaltest Telematics?

      Per ottenere qualsiasi soluzione di Jaltest Telematics, puoi contattare uno dei nostri distributori associati alla tua zona. In caso contrario, puoi riempire questo modulo o contattarci direttamente tramite l’indirizzo e-mail jaltest-telematics@jaltest.com. Il nostro team di attenzione al cliente ti metterà in contatto con la nostra rete di distribuzione, che ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.

    2. Per saperne di più

      2. Posso provare la soluzione prima di acquistarla?

      Se vuoi provare la soluzione prima di comprarla, richiedi la tua demo qui. Il nostro team commerciale ti contatterà per organizzare un incontro o una videoconferenza per parlare delle condizioni.

    3. Per saperne di più

      3. Quali tipi di veicoli, marche e modelli hanno la copertura di diagnosi remota con Jaltest Telematics?

      Per conoscere la copertura di Jaltest Telematics nel tuo paese, consulta la nostra sezione “Copertura Diagnosi”.

    4. Per saperne di più

      4. Quanti aggiornamenti si realizzano in Jaltest Telematics ogni anno?

      La piattaforma Jaltest Telematics viene aggiornata tre volta all’anno, per includere migliorie, nuove funzionalità e correzioni.

  2. open

    Domande Su Soluzioni Software

    1. Per saperne di più

      1. Che tipo di soluzioni software ha Jaltest Telematics?

      Per conoscere la copertura completa delle nostre soluzioni, puoi accedere alla nostra sezione “Configuratore Jaltest Telematics”.

  3. open

    Domande Tecniche

    1. Per saperne di più

      1. Quali dispositivi devo istallare per avere accesso ai servizi offerti da Jaltest Telematics?

      I dispositivi previsti per i servizi di Telematica e Diagnosi remota dipendono dal tipo di veicolo. In particolare, per semirimorchi e rimorchi il dispositivo da installare è il T-DOT, mentre per il resto degli autoveicoli (camion, furgoni, autobus, veicoli agricoli...) il dispositivo da installare è il T-VOD. Nel caso in cui non si richiedano servizi di Diagnosi, è possibile installare un T-VOD Lite.

    2. Per saperne di più

      2. Cos'è FMS?

      La sigla FMS corrisponde a Fleet Management System. Si tratta di un’interfaccia standard per accedere ai dati dei veicoli commerciali (Autobus e Camion). Nel 2002, sei grandi produttori europei decisero di sviluppare lo standard: DAF, Daimler AG, IVECO, MAN, VOLVO/RENAULT e SCANIA. Lo standard FMS raccoglie una serie di dati trasmessi dal protocollo J1939, combinando l’accesso ai dati del tachigrafo e non solo, creando così una fonte di informazioni e di comunicazione universale.

    3. Per saperne di più

      3. Quali informazioni dipendono dal FMS?

      La versione base di Jaltest Telematics offre una serie di dati ottenuti dal bus FMS (o equivalente). Questi dati sono la fonte di dati per i seguenti report: tempo a regime di minimo, report di velocità, RPM, consumo, uso dei freni, sfruttamento dell’inerzia, distanza percorsa e alcune sezioni di calcolo della guida efficiente.

    4. Per saperne di più

      4. Il mio veicolo è dotato di FMS?

      Qualsiasi veicolo dotato di FMS ha un connettore specifico stabilito dalla norma FMS. In base alla marca e al modello, la sua posizione cambia. In nostro dipartimento tecnico confermerà se il veicolo ne è dotato o meno. Nel caso in cui non si disponga di FMS, si cercherà un’alternativa per avere accesso al massimo delle informazioni collegandosi a un bus CAN equivalente.

    5. Per saperne di più

      5. Quali dati posso ottenere con la diagnosi remota?

      La diagnosi remota abilita il collegamento con tutte le unità di controllo elettronico (ECU) presenti nel veicolo e dotate di copertura su Jaltest. Questo collegamento permette la lettura dei codici di guasto, classificandoli come "attivi" e "non attivi". Inoltre, per ogni codice di guasto vengono recuperate le informazioni aggiuntive relazionate con i codici di guasto registrati dalle ECU nel momento in cui si verifica il codice di guasto. Si tratta di informazioni molto utili quando bisogna analizzare le condizioni nelle quali si è verificato il codice di guasto.

      Inoltre, ogni unità di controllo è dotata di una serie di dati che la identificano e una serie di misurazioni che permettono di conoscere e valutare il corretto funzionamento della propria unità di controllo e, di conseguenza, il corretto funzionamento del veicolo. Alcuni esempi di misurazioni sono: livello di usura delle pastiglie dei freni, percentuale di sporco nel filtro del combustibile, data del prossimo cambio dell’olio in base alle condizioni d’utilizzo, pressione della pompa del combustibile ecc.

      L’accesso a queste informazioni apre la strada a delle migliorie fino ad ora non contemplate nel contesto delle soluzioni telematiche convenzionali, favorendo il concetto di manutenzione predittiva e allarmi conformi allo stato reale del funzionamento del veicolo.

    6. Per saperne di più

      6. Come funziona il monitoraggio della flotta utilizzando la diagnosi remota?

      La diagnosi remota consiste in connessioni puntuali con il veicolo e possono essere pianificate ed essere effettuate secondo le necessità dell’utente. Le diagnosi programmate possono essere programmate quando vuole l’utente. In questo modo, è possibile conoscere lo stato del veicolo in qualsiasi momento, ed è possibile generare allarmi quando sono presenti errori nel veicolo o se alcune misure dei sistemi non rientrano nell’intervallo specificato dall’utente.

    7. Per saperne di più

      7. Cos’è un tachigrafo digitale?

      Un tachigrafo digitale è un dispositivo di controllo il cui scopo finale è lo stesso di un tachigrafo analogico. In realtà, a differenza di quest’ultimo, il tachigrafo digitale registra le informazioni relazionate con l’attività del veicolo e i suoi conducenti in maniera digitale in una memoria interna del tachigrafo stesso e della scheda del conducente. In questo modo, i dischi diagrammati vengono sostituiti dalle schede del conducente intelligenti.

      Quali requisiti bisogna soddisfare affinché funzioni il download remoto dei tachigrafi e delle schede del conducente?

      Il download remoto del tachigrafo è condizionato dalla versione del tachigrafo installata nel veicolo. In generale, le versioni minime compatibili in base alla marca del tachigrafo sono:


      • Continental VDO: 1.3

      • Stoneridge: 7.0


      Quali requisiti bisogna soddisfare per avere accesso all’attività dei miei conducenti in tempo reale?

      La lettura dell’attività dei conducenti, al pari del download remoto, è soggetta alle condizioni della versione dei tachigrafi. In dettaglio:


      • Continental VDO: 2.0

      • Stoneridge: 7.4


      Inoltre, ogni produttore può gestire l’accesso all’attività del conducente con una funzionalità aggiuntiva. Nel caso specifico del VDO, bisogna disporre della funzionalità “COUNTER” attivata. Nel caso di Stoneridge, la funzionalità richiesta è DDS.

      La funzionalità COUNTER del VDO si attiva per default nelle versioni 2.2 o successive. Tuttavia, nelle versioni precedenti bisogna considerare i seguenti punti:

      2.0 Può essere attivata con un aggiornamento in un centro autorizzato.

      2.0a Può essere attivata utilizzando una scheda di aggiornamento.

      2.1 Come per la versione 2.0a.

    8. Per saperne di più

      8. L’applicazione per smartphone ha le stesse funzionalità del sito web?

      L’applicazione per lo smartphone ha le stesse funzionalità del sito web, ma con la comodità che derivano dall’usare un’applicazione.

    9. Per saperne di più

      9. Posso usare l’App per cellulare da qualsiasi smartphone?

      L’applicazione è disponibile per dispositivi Android e iOS.

  4. open

    Domande Sull’assistenza Tecnica

    1. Per saperne di più

      1. Chi devo contattare se ho dei dubbi tecnici?

      Se hai bisogno di aiuto per usare il portale Jaltest Telematics, contatta il tuo distributore. Se per qualsiasi motivo non ti è stato assegnato un distributore, contattaci al +34 926 27 81 81.

CONTATTI

Anchor Bottom